Tramite i CSV è possibile modificare o importare lo stato dell'ordine, il codice corriere e il codice di tracciabilità per le spedizioni degli ordini.
Formato CSV
L'header del CSV deve seguire necessariamente questo formato: order_id;tracking_code;tracking_number;status
- La colonna order_id dovrà contenere l'ID degli ordini
- La colonna tracking_code dovrà contenere il codice corriere
- La colonna tracking_number dovrà contenere invece il codice di tracciabilità
- La colonna status dovrà contenere lo stato dell'ordine
| Nome corriere | Codice corriere |
| SDA | sda |
| Bartolini | brt |
| DHL | dhl |
| UPS | ups |
| FedEx | fedex |
| GLS | gls |
| TNT | tnt |
| TNTPOST | tntpost |
| Correos | correos |
| Nacex | nacex |
| SEUR | seur |
| Poste italiane | posteitaliane |
| Nexive | nexive |
| Nome status | Codice status |
| In attesa | pending |
| Cancellato | canceled |
| Pagamento ricevuto | payment_received |
| In preparazione | preparing |
| Spedito | shipped |
| Pagamento parzialmente ricevuto | received_partial_payment |
Importazione CSV
Dalla finestra dell'elenco degli ordini, cliccate sul bottone CSV.
.png)
A questo punto assicuratevi che il separatore dei campi corrisponda a quello utilizzato in fase di creazione del CSV, che il checkbox corrispondente alla voce Trascurare prima riga sia selezionato e cliccate su Salva.
.png)
Verificate che i campi siano stati associati correttamente e cliccate nuovamente su Salva per avviare l'importazione.
.png)
Se l'operazione è andata a buon fine dovreste visualizzare un messaggio come questo:
Cliccate su OK per tornare all'elenco degli ordini.
N.B. Le informazioni inserite nel CSV vanno a sovrascrivere quelle precedentemente contenute nei campi interessati.